Dimensione carattere: +
6 minuti di lettura (1294 parole)

Zuckerberg riceve una convocazione congiunta dai parlamenti britannico e canadese

gettyimages-944768208

Due commissioni parlamentari distinte, nel Regno Unito e in Canada, hanno emesso un appello internazionale senza precedenti per il CEO di Facebook Mark Zuckerberg a comparire davanti a loro.


I comitati stanno studiando l'impatto della disinformazione online sui processi democratici e vogliono che Zuckerberg risponda alle domande relative allo scandalo degli abusi dei dati degli utenti di Cambridge Analytica-Facebook, che entrambi hanno sondato quest'anno.

Più in generale, stanno anche cercando maggiori dettagli sulle politiche digitali e sulle pratiche di governance delle informazioni di Facebook - non ultimo, alla luce di nuove violazioni dei dati - mentre continuano a indagare sugli impatti democratici e gli incentivi economici legati alla diffusione della disinformazione online attraverso piattaforme di social media .

In una lettera inviata oggi al fondatore di Facebook, i presidenti del comitato per il digitale, la cultura, i media e lo sport del Regno Unito (DCMS) e il comitato permanente canadese sull'accesso all'informazione, la privacy e l'etica (SCAIPE), rispettivamente Damian Collins e Bob Zimmer, scrivono che intendono tenere una "speciale audizione parlamentare congiunta al parlamento di Westminster", il 27 novembre, per formare una "grande commissione internazionale" sulla disinformazione e le notizie false ".

"Questo sarà guidato da noi stessi, ma è probabile che si rappresentino molti altri parlamenti", continuano. "Nessun'udienza congiunta è mai stata tenuta. Dato il tuo obiettivo dichiarato di "aggiustare" Facebook, e di prevenire l'uso malevolo della piattaforma negli affari mondiali e nel processo democratico, vorremmo darti la possibilità di apparire in questa udienza ".

Entrambe le commissioni dicono che pubblicheranno le loro relazioni finali sulla disinformazione online entro la fine di dicembre.

Il comitato DCMS ha già presentato una relazione preliminare questa estate, a seguito di una serie di audizioni con rappresentanti di società ed esperti di dati, in cui chiedeva un'azione urgente da parte del governo per combattere la disinformazione online e difendere la democrazia - tra cui suggerire di esaminare un prelievo piattaforme di social media per finanziare programmi educativi in ​​alfabetizzazione digitale.

Sebbene il governo britannico abbia finora rifiutato di cogliere la maggior parte delle raccomandazioni della commissione - apparentemente preferendo un approccio di "attesa e raccolta di prove" (e / o "dare un calcio a un problema politico nell'erba alta").

Nel frattempo, l'interesse del Canada per il danno democratico causato dalle cosiddette "false notizie" è stato acuito da AIQ, la società di dati collegata a Cambridge Analytica, come uno dei suoi gestori di dati e sviluppatori di sistemi, e descritta da CA Wylieblister come essenzialmente una divisione del suo ex datore di lavoro - che si trova sul suo terreno.

Il comitato SCAIPE ha già tenuto sessioni multiple di escoriazione interrogando dirigenti di AIQ, che sono stati guardati con interesse da almeno alcuni legislatori attraverso l'Atlantico.

Allo stesso tempo, il comitato DCMS ha tentato e fallito ripetutamente di ottenere l'amministratore delegato di Facebook prima durante la sua indagine di più mesi sulla disinformazione online. Invece Facebook ha inviato un numero di membri dello staff meno anziani, culminando con il suo CTO - Mike Schroepfer - che ha trascorso circa cinque ore in compagnia di membri del comitato visibilmente irati. E le cui risposte l'hanno lasciato ancora insoddisfatto.


Tuttavia, poiché la preoccupazione politica per le interferenze elettorali è aumentata vertiginosamente quest'anno, Zuckerberg ha partecipato a sessioni al Senato e all'America negli Stati Uniti - per rispondere (ma non necessariamente rispondere) alle domande dei politici.

È apparso anche prima di una riunione del consiglio dei presidenti del parlamento europeo, dove è stato interrogato per aver eluso le preoccupazioni specifiche dei deputati.

Ma il parlamento britannico è stato costantemente snobbato. Alla fine, il comitato DCMS ha fatto ricorso a Zuckerberg con una convocazione formale la prossima volta che ha calpestato il suolo del Regno Unito (e ovviamente non lo ha fatto).

Stanno ora provando un diverso orientamento - nella forma di una grande coalizione di legislatori internazionali. Da due - e forse più - paesi.

Mentre i presidenti dei comitati britannico e canadese dicono di capire che Zuckerberg non può rendersi disponibile "a tutti i parlamenti" sostengono che gli utenti di Facebook negli altri paesi "hanno bisogno di una linea di responsabilità verso la propria organizzazione - direttamente, tramite te stesso", aggiungendo: "Vorremmo ho pensato che questa responsabilità è qualcosa che vorresti intraprendere. Entrambi abbiamo in programma di pubblicare le relazioni finali su questo tema entro la fine di questo dicembre 2018. L'audizione delle prove è ormai in ritardo e urgente. "

"Vi chiediamo di cogliere questa storica opportunità per dire ai parlamentari di entrambe le sponde dell'Atlantico e oltre le misure che Facebook sta prendendo per fermare la diffusione della disinformazione sulla vostra piattaforma e per proteggere i dati degli utenti", scrivono anche loro.

Finora, tuttavia, per quanto riguarda i legislatori non domestici, sono stati eletti solo i rappresentanti dei 28 Stati membri dell'Unione europea che hanno dimostrato di possedere un'influenza politica collettiva sufficiente e di attirare il potere per assicurarsi un breve periodo di tempo con Zuckerberg.

Quindi un altro snub su Facebook sembra la risposta più probabile alle ultime convocazioni.

"Abbiamo ricevuto la lettera del comitato e risponderemo a Mr Collins entro la sua scadenza", ci ha detto un portavoce di Facebook quando gli è stato chiesto se questa volta avrebbe mandato Zuckerberg.

Il comitato ha dato Facebook fino al 7 novembre per rispondere.

Forse la società invierà il suo nuovo capo della politica globale, Nick Clegg, che sarebbe almeno un volto fin troppo familiare per i legislatori di Westminster, avendo precedentemente ricoperto il ruolo di deputato del Regno Unito.

Anche se l'ultima mossa di Collins e Al non li ha ancora tolti, Zuckerberg, l'approccio di coalizione internazionale che i due comitati stanno ora prendendo è interessante, date le sfide per molti governi di regolamentare piattaforme globali come Facebook le cui basi di utenti possono essere più grandi di alcune intere nazioni .

Se le commissioni dovessero reclutare legislatori da altri paesi per la loro udienza congiunta - Myanmar, per esempio, dove la piattaforma di Facebook è stata accusata di accelerare la violenza etnica - un simile invito potrebbe essere piuttosto difficile da ignorare per Zuckerberg.

Dopotutto, Facebook afferma: "Siamo responsabili". E Zuckerberg è il suo CEO. (Anche se non afferma chi esattamente Facebook / Zuckerberg si senta responsabile nei confronti di).

Mentre la formazione di un comitato internazionale congiunto è una nuova tattica, i legislatori e gli organismi di regolamentazione britannici e canadesi hanno lavorato insieme per molti mesi - come parte delle loro rispettive indagini e indagini, e come hanno cercato di disfare percorsi complessi di dati e capire transnazionale strutture aziendali.

Una cosa è sempre più chiara quando guardiamo al Web aggrovigliato in cui politica e social media si scontrano (con la manipolazione dell'opinione pubblica il risultato previsto): la natura interconnessa e transfrontaliera di Internet, combinata a campagne politiche digitali ben finanziate - e in effetti secchi di dati personali, sta ora mettendo a dura prova le tradizionali strutture legali a livello nazionale.

Le leggi elettorali nazionali basate sulla regolamentazione di cose come la spesa per le campagne e il lavoro congiunto, come previsto dalle leggi del Regno Unito, semplicemente non funzioneranno se non si è in grado di seguire realmente il denaro e di mappare realmente le relazioni.

E per quanto riguarda l'uso dei dati personali per il targeting pubblicitario politico online, l'etica deve essere al centro e in primo piano, come ha avvertito il controllore dei dati del Regno Unito.

loading...
×
Stay Informed

When you subscribe to the blog, we will send you an e-mail when there are new updates on the site so you wouldn't miss them.

Stretta di mano, LinkedIn per gli studenti univers...
Google Home Hub non è sicuro
 

By accepting you will be accessing a service provided by a third-party external to http://imperoweb.it/

loading...

Sections

Prodotti

Partner

Consigliati

Azienda

Seguici Sui Social

X

Impero Web Copyright Abilitato

Non è ammessa nessuna copia i contenuti sono protetti da diritti d'autore.