Dic
11

Migranti, trovato il corpo della bimba travolta dal fiume tra Croazia e Slovenia

11 dicembre 2021 16:35

Il ritrovamento è avvenuto a circa 400 metri a valle dal punto della scomparsa. La famiglia stava attraversando il fiume Dragogna per passare dalla Turchia verso il cuore dell'Europa

La tragica scoperta - Secondo quanto riporta la polizia istriana, il corpo è stato trovato a circa due metri sott'acqua. Le ricerche erano iniziate immediatamente dopo che la piccola era stata strappata alle braccia della madre. La donna era stata messa in salvo dai soccorritori e condotta in ospedale in condizioni precarie. Gli altri due figli della donna, di 18 e 5 anni, erano riusciti ad attraversare il fiume e a raggiungere la sponda slovena, mentre un terzo fratello, di 13 anni, era rimasto sul lato croato del fiume. Sembra che la bambina fosse sulle spalle della madre nel momento in cui è stata travolta dal fiume in piena. 

 

 

La rotta balcanica - La madre e i suoi figli hanno sfidato la piena del fiume Dragogna, al confine tra Croazia e Slovenia, per completare l'ultima tappa del loro disperato percorso migratorio dalla Turchia verso il cuore dell'Europa. Migliaia di migranti sono bloccati da mesi lungo la rotta balcanica, raggiunta dal Mediterraneo orientale. Spesso rimangono accampati in tende di fortuna e case abbandonate, in una regione dove le condizioni meteo sono particolarmente rigide.

Migranti Slovenia Croazia

CorrelatiI più visti di MondoAssange, Alta Corte Gb ribalta il verdetto e apre all'estradizione | Il fondatore di WikiLeaks: "Grave errore giudiziario" Covid, Iss: l'incidenza dei casi cresce e tocca quota 176, Rt in discesa a 1,18 Messico, si schianta camion carico di migranti: 53 morti e più di 100 feritiCovid, Unicef: "E' la più grande crisi globale per i più piccoli, da marzo 2020 diventati poveri 1,8 bimbi ogni secondo"Omicron in Gran Bretagna, Johnson lancia il piano B: Green pass e smart working
Original autore: Tgcom24

  1472 Visite

Copyright

© TgCom24

Dic
10

Usa: "I Paesi democratici aumentino i propri rapporti con Taiwan"

Original autore: Tgcom24

  948 Visite

Copyright

© TgCom24

Dic
10

Iran, aggredita sull'autobus da un'altra donna perché senza velo

10 dicembre 2021 02:25

Il video è stato diffuso dallʼattivista Masih Alinejad: "Questa è una lotta quotidiana per le ragazze iraniane"

Original autore: Tgcom24

  906 Visite

Copyright

© TgCom24

Dic
10

Nicaragua rompe relazioni diplomatiche con Taiwan: "Una sola Cina"

Original autore: Tgcom24

  902 Visite

Copyright

© TgCom24

Dic
10

Messico, si schianta camion carico di migranti: 53 morti e più di 100 feriti

10 dicembre 2021 16:49

Il mezzo si è rovesciato in una curva stretta e ha colpito un ponte pedonale vicino allo stato del Chiapas, Tuxtla Gutiérrez. I funzionari locali hanno affermato che la maggior parte delle persone a bordo scappava dall'Honduras e dal Guatemala

È uno delle peggiori stragi avvenute in Messico. Il camion avrebbe subito un guasto ai freni e sarebbe uscito di strada fuori controllo. I funzionari locali hanno affermato che le vittime includevano anche quasi tra gli 8 e 10 bambini. 

 

La dinamica - Secondo quanto riferito dai soccorsi, l'autocarro viaggiava a una velocità di circa 100 chilometri orari. Accelerando, il mezzo si è ribaltato in una curva stretta e ha colpito un ponte pedonale su una strada principale che conduce alla capitale dello stato del Chiapas, Tuxtla Gutiérrez. Rovesciandosi, il container ha lanciato fuori con violenza decine di migranti in un raggio di molti metri. Fonti della procura hanno reso noto che varie persone sono morte per soffocamento e altre schiacciate dal peso dello stesso mezzo. La direzione generale della protezione civile ha confermato che l'autista dell'autocarro è fuggito e che nell'incidente è rimasto coinvolto anche un altro veicolo pesante. Non è un caso che sia successo in quella parte di strada: il Chiapas è un importante punto di transito per i migranti privi di documenti. Centinaia di migliaia sono in fuga dalla povertà e dalla violenza in America Centrale e cercano ogni anno di attraversare il Messico nel tentativo di raggiungere gli Stati Uniti. Secondo i registri dell'Oim (Organizzazione Internazionale per le Migrazioni), solo quest'anno almeno 650 persone sono morte nel tentativo di attraversare il confine.

 

 

Continua a leggere
  1266 Visite

Copyright

© TgCom24

Dic
10

Covid, l'Australia approva vaccinazione per bimbi tra 5 e 11 anni

Original autore: Tgcom24

  944 Visite

Copyright

© TgCom24

Dic
10

Messico, si schianta camion carico di migranti: 53 morti

10 dicembre 2021 08:20

Altre gallery

a sostegno dei più fragili

A Madeira Lapo e Joana Elkann inaugurano la prima CasaLaps

L'ABBRACCIO CON LA MAMMA

Egitto, Patrick Zaki libero: è stato scarcerato 

Il generale Bipin Rawat

India, precipita elicottero con a bordo capo forze armate

al Bundestag

Angela Merkel saluta, Olaf Scholz nuovo Cancelliere tedesco

"Basta escalation, si torni alla diplomazia"

Usa-Russia, colloquio Biden-Putin: sul tavolo la crisi in Ucraina

contro le restrizioni del governo

Bruxelles, corteo tenta di raggiungere sede Ue

Original autore: Tgcom24

  1099 Visite

Copyright

© TgCom24

Dic
10

Covid, in Germania oltre 61mila contagi e 484 morti in 24 ore

Original autore: Tgcom24

  1198 Visite

Copyright

© TgCom24

Dic
10

Taiwan, presidente Tsai Ing-wen: "Nulla turberà nostra democrazia"

Original autore: Tgcom24

  1117 Visite

Copyright

© TgCom24

Dic
10

Assange, Alta Corte Gb ribalta il verdetto e apre all'estradizione | Il fondatore di WikiLeaks: "Grave errore giudiziario" 

I giudici britannici hanno accolto le rassicurazioni sul trattamento in carcere di Assange, una volta che fosse estradato negli Usa, fatte dalle autorità americane per evitare un temuto suicidio. Lord Burnett ha infatti dichiarato: "Questo rischio è a nostro giudizio escluso dalle rassicurazioni che vengono offerte". E ha aggiunto: "Questa conclusione è sufficiente per determinare il ricorso a favore degli Usa". 

Assange: "Sentenza è un grave errore giudiziario"

 "Un grave errore giudiziario". Cosi' Stella Moris, compagna di Julian Assange e membro del suo team legale, ha definito, in un post pubblicato su Twitter da Wikileaks, il verdetto dell'Alta corte di Londra. Moris ha annunciato la volontà di fare ricorso "al più presto possibile" alle autorità giudiziarie del Regno Unito. II 50enne australiano fondatore di Wikileaks che Washington insegue senza tregua da oltre 10 anni, per la diffusione di documenti segreti, rischia una condanna a 175 anni di carcere negli Usa.

Mosca: "Sentenza vergognosa" La portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova ha definito "vergognoso" il verdetto dell'Alta Corte di Londra. Lo riporta la Tass.

Original autore: Tgcom24

  1223 Visite

Copyright

© TgCom24

Dic
10

Ucraina, sale la tensione Usa-Russia

10 dicembre 2021 13:26

di Giandomenico Curtò

Joe Biden"sostiene lʼaspirazione dellʼUcraina a diventare membro della Nato. Lo ha reso noto la portavoce della Casa Bianca,"Jen Psaki, riferendo che in una telefonata"col presidente ucraino,"Volodymyr Zelensky,"Biden ha ribadito che supporta"la sovranità"di Kiev"e che"lʼaggressione è"da parte russa.

Original autore: Giandomenico Curtò

  1148 Visite

Copyright

© TgCom24

Dic
10

Alec Baldwin torna in pubblico

10 dicembre 2021 13:30

di Manuela Boselli

Alec Baldwin torna in pubblico dopo lʼintervista con la Abc in cui il 2 dicembre per la prima volta ha affrontato la tragedia che lo ha coinvolto sul set del film "Rust","in cui un colpo partito da una pistola che teneva in mano ha ucciso la direttrice della fotografia Halyna Hutchins e ferito di striscio il registo Joel Souza."Lʼattore è stato il maestro di cerimonie di un gala a New York.

Original autore: Manuela Boselli

  1121 Visite

Copyright

© TgCom24

Dic
10

Frodi, Trump chiamato a testimoniare

10 dicembre 2021 13:33

di Maria Luisa Rossi Hawkins

La procuratrice generale di New York, Letitia James, ha chiesto allʼex presidente Donald Trump di testimoniare il 7 gennaio nellʼambito dellʼindagine sulle attività"delle sue società. Da oltre due anni la procuratrice indaga sulla possibilità"che la Trump Organization abbia commesso frodi fiscali.

Original autore: Maria Luisa Rossi Hawkins

  1133 Visite

Copyright

© TgCom24

Dic
10

Vertice Francia-Germania, Macron: "Con Scholz convergenza di vedute"

Scholz: "Con Macron abbiamo parlato di come rafforzare l'Ue"

 "Con Macron abbiamo avuto una conversazione amichevole, abbiamo discusso di come rafforzare l'Ue e la sovranità europea", ha detto ancora il neo-cancelliere tedesco. "E' importante che Francia e Germania lavorino insieme nella stessa direzione", ha sottolineato.

Macron: "Ucraina? Evitare tensioni non necessarie" In merito alla crescente tensione in Ucraina, il presidente Macron ha sottolineato come "il primo obiettivo sia quello di evitare tensioni non necessarie, l'Ue e gli Usa non vogliono vedere un'escalation nella regione".

Original autore: Tgcom24

  1137 Visite

Copyright

© TgCom24

Dic
10

Migranti, bimba dispersa nel fiume Dragogna tra Croazia e Slovenia

Original autore: Tgcom24

  1120 Visite

Copyright

© TgCom24

Dic
10

Brasile, arresta un uomo e lo ammanetta alla moto per portarlo in centrale

10 dicembre 2021 16:00
Original autore: Tgcom24

  1180 Visite

Copyright

© TgCom24

Dic
10

Il primo tweet di Patrick Zaki: "Libertà, libertà, libertà"

Original autore: Tgcom24

  1589 Visite

Copyright

© TgCom24

Dic
10

Nuova Zelanda, generazione no smoke

10 dicembre 2021 13:27

di Adele Gnocchi

La"Nuova Zelanda"ha annunciato un piano per aumentare gradualmente lʼetà"in cui si potrà"acquistare il tabacco con lʼobiettivo di arrivare ad una"progressiva messa al bando"del fumo per i giovani:"se entrerà in vigore la legislazione, tutti coloro che sono nati dopo il"2008"non potranno più"comprare legalmente del tabacco."Lʼobiettivo è avere il 5% di fumatori entro il 2025 e una "generazione senza fumo" entro il 2027.

Original autore: Adele Gnocchi

  1168 Visite

Copyright

© TgCom24

Dic
10

Covid, in Gb 58mila casi in 24 ore: mai così tanti da gennaio

10 dicembre 2021 21:54

L'Olanda autorizza il vaccino per i bambini tra i 5 e gli 11 anni. Svizzera, verso inasprimento delle misure contro i non vaccinati

Svizzera pronta a inasprire misure contro i non-vaccinati

La Svizzera vuole imporre ulteriori restrizioni ai non vaccinati nel tentativo di arginare una situazione epidemiologica "estremamente critica", ma il primo partito del Paese denuncia un preludio alla vaccinazione obbligatoria. Il governo offre due opzioni: o imporre negli spazi interni la regola nota come 2G (in tedesco "geimpft oder genesen", ovvero accesso solo alle persone vaccinate o guarite) con l'uso obbligatorio della mascherina, oppure chiudere alcune strutture.

 

 

Tra le ulteriori misure previste: la chiusura dei ristoranti, il telelavoro obbligatorio o addirittura la reintroduzione della formazione a distanza nelle università, che ricordano i primi mesi della pandemia. Anche se il tasso di vaccinazione in Svizzera si aggira intorno al 66%, un numero relativamente basso rispetto ai Paesi dell'Europa occidentale, lo Stato sta affrontando, come altri, la quinta ondata del Covid.

 

Continua a leggere
  1835 Visite

Copyright

© TgCom24

Dic
10

Scholz: se Russia aggredisce Ucraina, Ue-Berlino reagiranno

Original autore: Tgcom24

  1507 Visite

Copyright

© TgCom24

By accepting you will be accessing a service provided by a third-party external to http://imperoweb.it/

loading...

Sections

Prodotti

Partner

Consigliati

Azienda

Seguici Sui Social

X

Impero Web Copyright Abilitato

Non è ammessa nessuna copia i contenuti sono protetti da diritti d'autore.