Dimensione carattere: +
2 minuti di lettura (412 parole)

Nightflyers: cancellata dopo la prima stagione la serie di George R.R.Martin

Nightflyers: cancellata dopo la prima stagione la serie di George R.R.Martin

La nuova serie basata su un racconto di George R.R. Martin è stata cancellata dopo solamente una stagione.

This content may load rcm-eu.amazon-adsystem.com cookies

By accepting you will be accessing a service provided by a third-party external to http://imperoweb.it/

Consigliato da ImperoWeb  

Syfy ha deciso di cancellare Nightflyers, serie ispirata all'omonimo racconto di George R.R.Martin: a dare la notizia è stato The Hollywood Reporter. La serie dalle venature horror, distribuita in Italia da Netflix, non ha raccolto buoni ascolti sull'emittente ed è stata in generale stroncata dalla critica, con un punteggio del 34% su RottenTomatoes.

TRAMA: Nightflyers è un thriller psicologico con protagonista un gruppo di scienziati ed esploratori che s'imbarca sulla più moderna astronave della storia alla ricerca di forme di vita aliene in possesso di conoscenze che potrebbero salvare il genere umano dalla minaccia di estinzione. Durante un viaggio verso luoghi sempre più remoti, una serie di eventi misteriosi e devastanti comincia a minacciare la missione e le vite dei membri dell'equipaggio. Mentre si cerca di capire chi (o cosa) sia responsabile di questi eventi e di chi ci si può fidare per riuscire a salvare il genere umano, un clima di tensione e sospetti si diffonde a bordo della nave spaziale.

loading...

 La serie è lunga dieci episodi ed è stata trasmessa negli USA nel corso del dicembre 2018. Sfortunatamente si è rivelata una delle serie più costose di sempre, per aumentare l'interesse nei confronti dello show, NBCUniversal lo ha diffuso tramite Netflix, ma la serie non è mai decollata e il finale di stagione è stato visto live solo da 420.000 spettatori, una gravissima perdita di spettatori rispetto ai i 623.000 della premiere.

George R. R. Martin è stato coproduttore esecutivo della serie, prodotta da Universal Cable Productions e co-prodotta da Netflix. Jeff Buhler ha scritto l'adattamento per la televisione ed è sceneggiatore e produttore esecutivo. Brian Nelson, Mike Cahill e Andrew McCarthy sono produttori esecutivi. Gene Klein, David Bartis e Doug Liman della Hypnotic; Alison Rosenzweig e Michael Gaeta della Gaeta Rosenzweig Films; Lloyd Ivan Miller e Alice P. Neuhauser di Lloyd Ivan Miller Productions sono anch'essi produttori esecutivi.

l racconto che ha ispirato la serie è stato pubblicato negli USA nel 1980, ma in Italia è arrivato solamente l'anno scorso all'interno dell'antologia I Mutanti realizzata da Editrice Nord. E' stato poi ripubblicato nel 2008 nella nuova Antologia di Mondadori I Re di Sabbia e sempre per Mondadori nel primo volume I Canti del Sogno nel 2016

Inserisci qui il tuo testo ...

    
×
Stay Informed

When you subscribe to the blog, we will send you an e-mail when there are new updates on the site so you wouldn't miss them.

Captain Marvel è ufficialmente un prequel di Aveng...
Lady Gaga e Christian Carino si sono lasciati, ann...

Forse potrebbero interessarti anche questi articoli

 

By accepting you will be accessing a service provided by a third-party external to http://imperoweb.it/

loading...

Sections

Prodotti

Partner

Consigliati

Azienda

Seguici Sui Social

X

Impero Web Copyright Abilitato

Non è ammessa nessuna copia i contenuti sono protetti da diritti d'autore.

Title

Text