Dimensione carattere: +
5 minuti di lettura (977 parole)

Grammy 2019: Lista completa di tutti i vincitori

Grammy 2019: Lista completa di tutti i vincitori

​Mentre in Italia scoppiava la polemica post Festival di Sanremo, negli USA venivano assegnati i Grammy che sono universalmente riconosciuti come gli Oscar della musica.

Ecco l'elenco completo di tutti i vincitori dei Grammy Awards 2019. La manifestazione prende il nome dal premio assegnato, che rappresenta appunto un grammofono. I premi, universalmente riconosciuti come gli Oscar della musica, premiano il meglio della musica mondiale assegnando riconoscimenti a 360 gradi nel panorama musicale.

 Registrazione dell'anno

"This Is America" — Childish Gambino

Album dell'anno

"Golden Hour" — Kacey Musgraves

Canzone dell'anno

"This Is America" — Donald Glover and Ludwig Goransson, songwriters (Childish Gambino)

Migliore nuova proposta

Dua Lipa

Migliore performance solista pop

"Joanne (Where Do You Think You're Goin'?)" — Lady Gaga

Migliore Pop Duo/Group Performance

"Shallow" — Lady Gaga and Bradley Cooper

Migliore album pop-vocal

"Sweetener" — Ariana Grande

Migliore performance rock

"When Bad Does Good" — Chris Cornell

Migliore canzone rock

"Masseduction" — Jack Antonoff and Annie Clark, songwriters (St. Vincent)

Miglior album rock

"From the Fires" — Greta Van Fleet

Migliore album di musica alternativa

"Colors" — Beck

Migliore R&B Performance

"Best Part" — H.E.R. featuring Daniel Caesar

Migliore Urban Contemporary Album

"Everything Is Love" — The Carters

Miglior R&B Album

"H.E.R." — H.E.R.

Migliore performance rap

"King's Dead" — Kendrick Lamar, Jay Rock, Future and James Blake and

"Bubblin" — Anderson .Paak

Migliore canzone Rap

"God's Plan" — Aubrey Graham, Daveon Jackson, Brock Korsan, Ron LaTour, Matthew Samuels and Noah Shebib, songwriters (Drake)

Miglior album rap

"Invasion of Privacy" — Cardi B

Miglior Country Solo Performance

"Butterflies" — Kacey Musgraves

 Miglior Country Album

"Golden Hour" — Kacey Musgraves

Miglior Jazz Instrumental Album

"Emanon" — The Wayne Shorter Quartet

Migliore album pop latino

"Sincera" — Claudia Brant

Migliore album Latin Rock, Urban o Alternative

"Aztlán" — Zoé

Miglior album americano

"By the Way, I Forgive You" — Brandi Carlile

Migliore canzone scritta per i visual media

"Shallow" — Lady Gaga, Mark Ronson, Anthony Rossomando and Andrew Wyatt, songwriters (Lady Gaga and Bradley Cooper)

Prodittore dell'anno

Pharrell Williams

Miglior video musicale

"This Is America" — Childish Gambino

Miglior Comedy Album

"Equanimity & the Bird Revelation" — Dave Chappelle

Miglior album per il teatro musicale

"The Band's Visit" — Etai Benson, Adam Kantor, Katrina Lenk and Ari'el Stachel, principal soloists; Dean Sharenow and David Yazbek, producers; David Yazbek, composer and lyricist

Migliore composizione strumentale

"Blut Und Boden (Blood and Soil)" — Terence Blanchard

Miglior arrangiamento, strumentale o a cappella

"Stars and Stripes Forever" — John Daversa

Miglior arrangiamento, strumentale o vocale

"Spiderman Theme" — Mark Kibble, Randy Waldman and Justin Wilson, arrangers

Miglior album di Gospel

"Hiding Place" — Tori Kelly

Miglior album di musica cristiana contemporanea

"Look Up Child" — Lauren Daigle

Miglior Roots Gospel Album

"Unexpected" — Jason Crabb

Miglior Album di musica dal mondo

"Freedom" — Soweto Gospel Choir

Miglior Compilation Soundtrack per Visual Media

"The Greatest Showman" — Hugh Jackman (and Various Artists); Alex Lacamoire, Benj Pasek, Justin Paul and Greg Wells, compilation producers

Migliore risultato di una performance per visual media

"Black Panther" — Ludwig Göransson, composer

Miglior Album New Age

"Opium Moon" — Opium Moon

Migliore Performance di nativo americano

"The Joke" — Brandi Carlile

Migliore canzone nativo americano

"The Joke" — Brandi Carlile, Dave Cobb, Phil Hanseroth and Tim Hanseroth, songwriters

Miglior album Bluegrass

"The Travelin' Mccourys" — The Travelin' Mccourys

Miglior album di traditional blues

"The Blues Is Alive and Well" — Buddy Guy

Miglior album di Blues contemporaneo

"Please Don't Be Dead" — Fantastic Negrito

Migliore album folk

"All Ashore" — Punch Brothers

Migliore album per bambini

"All the Sounds" — Lucy Kalantari & the Jazz Cats

Miglior album di musica messicana

"¡México Por Siempre!" — Luis Miguel

Miglior album Tropical Latino

"Anniversary" — Spanish Harlem Orchestra

loading...

Miglior album di musica regionale

"No 'Ane'i" — Kalani Pe'a

Migliore musica da film

"Quincy" — Quincy Jones; Alan Hicks and Rashida Jones, video directors; Paula Dupré Pesmen, video producer

Miglior performance Country Duo/Group

"Tequila" — Dan + Shay

Migliore canzone Country

"Space Cowboy" — Luke Laird, Shane Mcanally and Kacey Musgraves, songwriters

Miglior album di Traditional Pop

"My Way" — Willie Nelson

Migliore performance orchestrale

"Shostakovich: Symphonies Nos. 4 & 11" — Andris Nelsons, conductor

Migliore Opera

"Bates: The (R)evolution of Steve Jobs" — Michael Christie, conductor; Sasha Cooke, Jessica E. Jones, Edward Parks, Garrett Sorenson and Wei Wu; Elizabeth Ostrow, producer

Migliore performance corale

"Mcloskey: Zealot Canticles" — Donald Nally, conductor

Migliore performance Musica da camera/Small Ensemble

"Anderson, Laurie: Landfall" — Laurie Anderson and Kronos Quartet

Miglior assolo di musica classica

"Kernis: Violin Concerto" — James Ehnes; Ludovic Morlot, conductor

Miglior Album di musica classica vocale solista

"Songs of Orpheus – Monteverdi, Caccini, D'india & Landi" — Karim Sulayman; Jeannette Sorrell, conductor; Apollo's Fire, ensembles

Miglior compendio di musica classica

"Fuchs: Piano Concerto 'spiritualist'; Poems of Life; Glacier; Rush" — Joann Falletta, conductor; Tim Handley, producer

Migliore compositione di musica classica contemporanea

"Kernis: Violin Concerto" — Aaron Jay Kernis, composer

Miglior album Reggae

"44/876" — Sting and Shaggy

Migliore improvvisazione solista jazz

"Don't Fence Me In" — John Daversa, soloist. Track from: "American Dreamers: Voices of Hope, Music of Freedom"

Miglior album vocale jazz

"The Window" — Cécile Mclorin Salvant

Miglior ensamble jazz

"American Dreamers: Voices of Hope, Music of Freedom" — John Daversa Big Band featuring DACA Artists

Migliore album di jazz latino

"Back to the Sunset" — Dafnis Prieto Big Band

Migliore performance di R&B tradizionale

"Bet Ain't Worth the Hand" — Leon Bridges and

"How Deep Is Your Love" — PJ Morton featuring Yebba

Migliore canzone R&B

"Boo'd Up" — Larrance Dopson, Joelle James, Ella Mai and Dijon Mcfarlane, songwriters

Migliore performance metal

"Electric Messiah" — High on Fire

Miglior performance Rap/Sung

"This Is America" — Childish Gambino 

×
Stay Informed

When you subscribe to the blog, we will send you an e-mail when there are new updates on the site so you wouldn't miss them.

Vikings: Ci sarà uno spinoff su Rollo? La parola a...
Supergirl: Melissa Benoist e Chris Wood si sposano
 

By accepting you will be accessing a service provided by a third-party external to http://imperoweb.it/

loading...

Sections

Prodotti

Partner

Consigliati

Azienda

Seguici Sui Social

X

Impero Web Copyright Abilitato

Non è ammessa nessuna copia i contenuti sono protetti da diritti d'autore.