Nuove foto del film e dichiarazioni dei protagonisti alzano l'hype per l'arrivo del film di Downton Abbey.
Sono passati appena una ventina di giorni dalla fine delle riprese del film ed Enterainment Weekly ha dedicato uno speciale al film sequel di Downton Abbey, la serie britannica più premiata di sempre.
Ecco una serie d'immagini che ci consentono di avere una prima anticipazione dei protagonisti che riprendono i loro ruoli:
Il film si svolge circa diciotto mesi dopo l'ultimo episodio della serie (ambientato nel gennaio 1926). Ecco cosa ha dichiarato il regista Michael Engler al riguardo:
"Ognuno si sta ambientato nella propria realtà, quando accade un evento a Downton che li riporta lì tutti insieme. La storia ha accresciuto la portata della serie. Prende tutto ciò che amate di Downton, il romanticismo, gli intrighi, lo sfarzo, e lo rende ancora più grande.
La sceneggiatura del film è stata firmata da Julian Fellowes, creatore della serie. Il cast è composto da Hugh Bonneville, Laura Carmichael, Jim Carter, Brendan Coyle, Michelle Dockery, Kevin Doyle, Joanne Froggatt, Matthew Goode, Harry Hadden-Paton, David Haig, Geraldine James, Robert James-Collier, Simon Jones, Allen Leech, Phyllis Logan, Elizabeth McGovern, Sophie McShera, Tuppence Middleton, Stephen Campbell Moore, Lesley Nicol, Kate Phillips, Maggie Smith, Imelda Staunton e Penelope Wilton.
Michelle Dockery sul suo personaggio, Mary, ha dichiarato:
"Ora ha accettato la sua responsabilità molto di più con grande maturità dimostrando quanto sia molto indipendente, ma la sua lealtà rimane sempre con Downton. C'è un qualcosa in Mary che tiene tutto insieme. Quello che vedi è lei e per una volta è sistemata. Sul fronte amoroso è bello vedere Mary sistemata invece di essere in costante tumulto"
Michael Engler, il regista, riguardo al matrimonio tra Edith (Laura Carmichael) e Bertie (Harry Hadden-Paton) avvenuto nel finale della serie ha dichiarato:
" i due si stanno adattando a essere una coppia sposata e lei ora è una signora di una di queste grandi casate. Questo porta con sé molte responsabilità e protocolli rispetto a Downton. Si tratta di persone molto moderne per formazione e aspirazioni ma culturalmente in ruoli molto alti".
Allen Leech sul suo personaggio, Tom Branson, ha dichiarato:
"Lui si adatta molto più facilmente ai nuovi cambiamenti sociali che hanno investito i Crawley. Il film potrebbe vederlo impegnato in una relazione per la prima volta dalla morte di Sybil. In fondo lui è uno dei pochi che non ha trovato l'amore, uno potrebbe sperare e presumere che ci sia un'opportunità per lui di avere una briciola di possibilità di trovare qualcosa..."
Michael Engler, il regista, sul personaggio di Maggie Smith (Violet Crowley) ha dichiarato:
"Sembra sempre la stessa, rappresenta la più anziana della vecchia guardia, ha una battuta meravigliosa nel film in cui dice a Mary: 'Uno deve avere degli standard, ma non bisogna essere inflessibili'. È come è sempre stata rappresentata"
Downton Abbey ritornerà nei cinema nordamericani il 20 settembre 2019. La Universal Pictures si occuperà di distribuire il film nel resto del mondo a partire dal 13 settembre. In Italia arriverà il 26.
When you subscribe to the blog, we will send you an e-mail when there are new updates on the site so you wouldn't miss them.
By accepting you will be accessing a service provided by a third-party external to http://imperoweb.it/
Non è ammessa nessuna copia i contenuti sono protetti da diritti d'autore.