Akira Toriyama ha recentemente posto fine ad una diatriba tra i fan che dura da anni: Gogeta e Vegeth sono due risorse di pari livello per Goku e Vegeta. Una specie di arma finale di uguale potenza.
Qualche giorno fa è stato pubblicato l'ultimo trailer di Dragon Ball Super: Broly in cui dopo tanto tempo è riapparso un guerriero che non vedevamo da tempo: Gogeta.
La descrizione del trailer indicava Broly e Gogeta come i guerrieri più potenti in assoluto, o almeno fino ad ora...
Nel video la fusione nata tra Goku e Vegeta in seguito alla Danza Metamor usa tecniche incredibili dalla straordinaria forza distruttiva. Dato che nel corso della sua apparizione in Dragon Ball Super Vegeth non ha sfoggiato tecniche di pari potenza, èha ripreso forza e vigore il vecchio dibattito all'interno del fandom in cui ci si domandava quale delle due fusioni, e quindi dei due guerrieri, fosse quello più potente.
, e una vecchia intervista pubblicata sulle pagine di Weekly Shonen Jump sembrerebbe attribuire il titolo di campione indiscusso proprio a Gogeta.
La risposta a questa domanda è contenuta in una vecchia intervista, risalente al 1995, del maestro Toriyama rilasciata a distanza di una settimana dal momento dell'esordio televisivo di Vegeth (episodio 269 di DBZ). Nell'intervista veniva spiegato in modo molto chiaro che Gogeta, nato dalla Danza Metamor, è un guerriero molto più bilanciato rispetto a quello nato dall'uso dei Potara. Questo cosa significa? Che Gogeta può contare su un potere più vasto della sua controparte nata grazie all'uso degli orecchini potara.
Nell'intervista si diceva chiaramente che il Gogeta del 12° film di Dragon Ball Z avrebbe sconfitto senza problemi il Vegeth comparso nella serie di Dragon Ball z; ma c'è un ma...questo sarebbe accaduto solamente se lo scontro tra i due fosse durato trenta minuti o meno. Infatti la fusione nata grazie alla Danza Metamor è sempre durata al massimo mezz'ora, mentre quella coi Potara era ritenuta eterna.
Questo avrebbe dovuto mettere fine al dibattito, ma purtroppo l'anime di Dragon Ball Super negli ultimi anni ha alterato, non di poco, la fusione attraverso i potara dicendo che anche questa se usata da comuni mortali e non da divinità dura al massimo trenta minuti !
A chiudere definitivamente la questione è stato Akira Toriyama stesso, che ha dichiarato in una recente intervista, mentre si occupava di promuovere Dragon Ball Super: Broly, che i due guerrieri Gogeta e Vetegh sono di pari livello. Entrambi sono le armi finali di Goku e Vegeta. A dispetto di quanto dichiarato per anni nel corso dell'opera il dibattito è chiuso. Come un buon padre di famiglia che vuole dare ragione ad entrambi i figli, la sensazione è che Toriyama non abbia voluto scontentare nessuno. E forse c'è anche riuscito, ma così è come se avesse rinnegato molto di quello ha scritto nella sua opera anni indietro, non è la prima volta che succede ma francamente è una cosa abbastanza snervante. E' vero che l'opera è sua e alla fine può farne ciò che vuole, ma almeno un pò di coerenza in più non sarebbe male...Che senso ha a questo punto far nascere 2 guerrieri diversi se questi hanno la stessa potenza e a che pro far dire al sommo Kaioshin, a Vegetto stesso e pure a Vadhos che la potara moltiplica decine di volte la potenza dei due guerrieri ?
Mistero...meglio godersi l'opera con gli occhi di un bambino e non farsi troppe domande, in fondo portano a poco o nulla...
Ricordiamo che Dragon Ball Super: Broly uscirà nei cinema giapponesi il 14 Dicembre 2018; mentre in italia arriverà nei cinema il il 28 febbraio 2019.
SINOSSI UFFICIALE FILM:
"41 anni fa, il sovrano del pianeta Vegeta ebbe un figlio destinato a diventare, in un futuro non troppo distante, il noto Principe dei Saiyan Vegeta, un individuo talmente orgoglioso del proprio potere latente da definirsi il guerriero più forte. Allo stesso tempo, il suo fedele braccio destro, Paragas, ebbe la gioia di dare alla luce il figlio Broly, che fin dalla nascita disponeva di un potere persino superare a quello di Vegeta; il geloso Re Vegeta, tuttavia, rinchiuse il piccolo Broly in una capsula spaziale e lo spedì su un oscuro e distante pianeta. Furioso, Paragas tradì Re Vegeta e si mise sulle tracce del figlio, che ritrovò su un tempestoso pianeta. Sfortunatamente, la nave spaziale del guerriero venne distrutta durante l'atterraggio e i due Saiyan rimasero soli e abbandonati per diverse decadi.Nel presente, un Freezer intenzionato a realizzare le proprie ambizioni ha rubato ben sei Sfere del Drago dal laboratorio di Bulma. Nel frattempo, le sue truppe ricognitive dislocate ai confini della galassia si imbattono casualmente in Paragas e Broly e li conducono al suo cospetto, costituendo un potente battaglione. Sorpreso dall'elevato livello di combattimento di Broly, Freezer si dirige verso la zona innevata in cui si trovano le Sfere del Drago. Intenzionati a recuperare le sfere trafugate, anche Goku e Vegeta si dirigono nel medesimo luogo, nel quale si imbattono nell'eterno rivale Freezer e nel formidabile Broly. Comincia la fatale battaglia finale, ma dinanzi alla spaventosa forza di Broly, che continua a evolversi durante la lotta, Goku e Vegeta saranno costretti a giocare in difesa."
When you subscribe to the blog, we will send you an e-mail when there are new updates on the site so you wouldn't miss them.
By accepting you will be accessing a service provided by a third-party external to http://imperoweb.it/
Non è ammessa nessuna copia i contenuti sono protetti da diritti d'autore.