Molti hanno l'errata convinzione che premendo il pulsante Aggiorna sul Desktop del PC si velocizzi Windows, ma non è così in realtà.
Una specie di "mito" circonda il pulsante Aggiorna presente sul Desktop dei computer con Windows. Molti "esperti" informatici asseriscono che basterebbe premerlo un paio di volte per fare si che il pc possa andare più veloce. Secondo loro quindi se si hanno problemi di rallentamento e il computer fa fatica ad aprire i programmi basta cliccare sul tasto Aggiorna e di colpo il pc tornerebbe ad essere performante.
Si tratta ovviamente di una stupidaggine, il pulsante ha un altro scopo:serve per risolvere alcuni bug o glitch presenti sul desktop di Windows.
Molti utenti non conoscono nemmeno l'esistenza del tasto "Aggiorna". E' infatti una funzionalità che era più usata in passato dagli utenti, ma con il miglioramento dei sistemi operativi di Microsoft ora è stata praticamente dimenticata.
Cosa è in pratica il tasto "Aggiorna"? Si tratta di un bottone presente sul desktop (per utilizzarlo è necessario premere con il tasto destro sullo schermo e poi cliccare "Aggiorna") che consente di sistemare piccoli bug che ogni tanto bloccano il PC. Se ad esempio cambiamo il nome ad una cartella sul pc, ma non viene visualizzato il nome nuovo basta premere "Aggiorna" per fare la modifica.
Come convincere gli scettici?
Aprite la finesta delle Gestione delle Attività e premere un paio di volte il tasto "Aggiorna". A quel punto si osserverà non una diminuzione dei processi del pc, ma un aumento nell'utilizzo sia della CPU che della RAM. E questo significa che stiamo adoperando in modo inutile le risorse del pc rallentando le sue prestazioni. Non si tratta quindi di un'attività che velocizza il pc.
When you subscribe to the blog, we will send you an e-mail when there are new updates on the site so you wouldn't miss them.
By accepting you will be accessing a service provided by a third-party external to http://imperoweb.it/
Non è ammessa nessuna copia i contenuti sono protetti da diritti d'autore.