Il mercato dell'auto ha avuto una brusca frenata nel mese di marzo.
C'è stato un calo di autovetture immatricolate del 5,67 % rispetto allo stesso mese del 2017. La diminuzione delle immatricolazioni sarebbe stata determinata dall'immatricolazione di quasi 31.500 auto a km zero nell'arco del mese, con una crescita rispetto alm ese di marzo del 2017 del 20%. Ci sono poi da aggiungere le immatricolazioni dell'ultima ora, molte sono ascrivibili a clienti effettivi; ma moltissime sonos tate le auto-immatricolazioni dei concessionari, che si aggiungeranno alle auto a km zero che già erano un numero davvero allarmante.
Vanno anche considerate le vendite di auto nuove ai privati: c'è una diminuzione costante di mese in mese, a riprova del fatto che i privati stanno preferendo passare all'acquisto di km zero, più convenienti rispetto agli sconti praticati sulle auto nuove.
Inversione di tendenza sulle alimentazioni
Gli automobilisti italiani stanno iniziando a preferire le alimentazioni alternative per le loro auto: sopratutto ibride, elettriche e metano in modo particolare. Questo a scapito dell'alimentazione a gasolio e, in minore misura di quella benzina e il gpl.
When you subscribe to the blog, we will send you an e-mail when there are new updates on the site so you wouldn't miss them.
By accepting you will be accessing a service provided by a third-party external to http://imperoweb.it/
Non è ammessa nessuna copia i contenuti sono protetti da diritti d'autore.