Un gruppo di studiosi ha ricostruito il volto di una ragazza greca di 9000 anni fa, utilizzando uno scheletro rinvenuto negli anni novanta in Grecia. Alla ragazza è stato il nome di Avgi, che in greco vuol dire "alba".
Avgi viveva in Grecia in un periodo molto importante per l'evoluzione umana: Il Mesolitico. Quello è stato il periodo storico in cui sono nati i primi villaggi e gli uomini iniziavano ad occuparsi di allevamento ed agricoltura.
Lo scheletro di Avg fu ritrovato all'interno di una grotta in Tessaglia nel 1993. E' stato molto studiato nel corso di questi anni; ma in quest'epoca dotata di moderne tecnologie è stato possibile fare un ulteriore passo in avanti: ricostruire il suo volto. E' stato un lavoro lungo e complesso che ha richiesto un lavoro di squadra non indifferente, hanno partecipato alla ricostruzione: un ortopedico, un radiologo, un patologo, un endocrinologo e un neurologo. Il lavoro è stato coordinato dall'ortodontista Manolis Papagrigorakis, era nel team anche Oscar Nilsson, archeologo svedese famoso esperto nel ricreare i volti di persone partendo dallo scheletro.
Per prima cosa è stata fatta una tac del cranio di Avgi, così poi è stato possibile stamparne una copia in 3D ed iniziare quindi a lavorarci sopra. Un dettaglio dopo l'altro il volto è stato ricostruito.
Il lavoro certosino ha permesso di individuare i tratti particolari del volto di Avgi: uno su tutti la mascella sporgente, provocata dall'abitudine di masticare la pelle degli animali per ricavarne il pellame. Il colore della pelle e degli occhi sono stati ipotizzati tenendo in considerazione i tratti delle popolazioni che vivono in zona attualmente.
Avgi però riuscita a mantenere per lei un segreto: non è stato possibile, almeno per ora, stabilire le cause della sua morte.
Il volto di Avgi è stato presentato per la prima volta nel corso di un evento, che si è tenuto al museo dell'Acropoli di Atene.
When you subscribe to the blog, we will send you an e-mail when there are new updates on the site so you wouldn't miss them.
By accepting you will be accessing a service provided by a third-party external to http://imperoweb.it/
Non è ammessa nessuna copia i contenuti sono protetti da diritti d'autore.