La sound designer dello show, Paula Fairfield, ha dichiarato durante una recente intervista al programma radiofonico WNYC Radiolab che le "voci" dei draghi provengono dal regno animale. Molto spesso sono versi di uccelli, insetti e rettili. Per "creare" la voce di Drogon ha trovato un'ispirazione particolare sempre nel mondo animale.
Esattamente il sonoro che fornisce la voce a Drogon è dato da due tartarughe giganti che stanno facendo sesso !
"Ho degli effetti sonori che potrei scegliere semplicemente da certi tratti della personalità cui vorrei dare risalto. Daenerys ha dato il nome a quel drago per onorare Khal Drogo, il suo defunto marito, così Drogon è un po' come il suo amante"
"Il gemito del maschio è diventato, con un pò di lavoro e aggiustamenti, la base delle fusa di Drogon a Daenerys"
Paula Fairfield ha quindi preso il suono di due tartarughe giganti che si accoppiavano e, con qualche adattamento, ha creato la voce di Drogon! Scommettiamo che quando sentirete il suo ruggito non lo ascolterete più nello stesso modo?
Dare ali draghi personalità forti e distintive una dall'altra era un modo per portare le creature mitiche sulla Terra e aiutare gli spettatori a realizzare il forte legame tra loro e Daenerys..
"Sono molto potenti, possono essere anche terrificanti e spaventosi, possono essere davvero molto distruttivi. Ma quello che è un pò magico in Game of Thrones è che anche le scene intime tra quegli animali e Daenerys possono scioglierti il cuore e ti avvicinano a questi esseri mitologici che potrebbero bruciarti la faccia"
Per rimanere sempre aggiornati sulla serie metti mi piace alla pagina Facebook: Jon Snow The Bastard Italia entra nel gruppo facebook: Game of Thrones World - Italian group, il Trono Di Spade - Game of Thrones Italia
When you subscribe to the blog, we will send you an e-mail when there are new updates on the site so you wouldn't miss them.
By accepting you will be accessing a service provided by a third-party external to http://imperoweb.it/
Non è ammessa nessuna copia i contenuti sono protetti da diritti d'autore.