I giudici britannici hanno accolto le rassicurazioni sul trattamento in carcere di Assange, una volta che fosse estradato negli Usa, fatte dalle autorità americane per evitare un temuto suicidio. Lord Burnett ha infatti dichiarato: "Questo rischio è a nostro giudizio escluso dalle rassicurazioni che vengono offerte". E ha aggiunto: "Questa conclusione è sufficiente per determinare il ricorso a favore degli Usa".
Assange: "Sentenza è un grave errore giudiziario"
"Un grave errore giudiziario". Cosi' Stella Moris, compagna di Julian Assange e membro del suo team legale, ha definito, in un post pubblicato su Twitter da Wikileaks, il verdetto dell'Alta corte di Londra. Moris ha annunciato la volontà di fare ricorso "al più presto possibile" alle autorità giudiziarie del Regno Unito. II 50enne australiano fondatore di Wikileaks che Washington insegue senza tregua da oltre 10 anni, per la diffusione di documenti segreti, rischia una condanna a 175 anni di carcere negli Usa.
Mosca: "Sentenza vergognosa" La portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova ha definito "vergognoso" il verdetto dell'Alta Corte di Londra. Lo riporta la Tass.