​La notte da incubo di Madrid per Buffon potrebbe avere ancora pesanti conseguenze: i suoi comportamenti di quella serata  verranno esaminati dalla commissione disciplinare Uefa il prossimo 31 Maggio.

Il comportamento di Buffon durante la notte di Madrid, colpevole a dire dell'Uefa di "aver contravvenuto ai principi generali di buona condotta" verrà analizzato dalla commisione Uefa il prossimo 31 Maggio, due saranno i filoni d'indagine che verranno seguiti: uno riguardo al cartellino rosso dimediato dopo le proteste eccessive per il rigore assegnato a favore del Real Madrid; il secondo verrà seguito a seguito delle dichiarazioni rilasciate nel post partita da Buffon. 

Cosa rischia Buffon?

Secondo l'articolo 15 del codice di regolamento disciplinare rischia dalel 2 alle 4 giornate. Ma dato che sta per ritirarsi non le sconterà mai. Quindi non dovrebbe avere problemi. 

Diverso il discorso per le dichiarazioni fatte contro l'arbitro nel dopo partita. Buffon ha violato il comma 2 dell'articolo 11 del codice di disciplina, ovvero quello che riguarda la condotta di comportamento da affrontare in certi ambiti.  "la cui condotta è insultante o viola le regole base di una condotta regolare". IN questo caso l'uefa parla inmodo generico di azioni disciplinari. Se Buffon  venisse punito con una squalifica a tempo, potrebbe pure dire addio alla maglia della nazionale. Non potendo più indossarla non potrebbe dare l'addio al calcio con la maglia azzurra (4 giugno contro l'Olanda a Torino, all'Allianz Stadium. E proprio questa data era quella designata per l'addio di Buffon.)

Vedremo come evolverà la cosa. 

 Per news sul cinema, serie tv , spettacoli e molto altro entrate nel nostro Canale Telegram