Kerry Bishè, ex protagonista di Halt and Catch Fire, è entrata nel cast di Penny Dreadful: City of Angels lo spinoff ambientato a Los Angeles di Penny Dreadful.
Consigliati da ImperoWeb
Il progetto prevede che Penny Dreadful: City of Angels sia ambientata nel 1938 a Los Angeles, questo nuovo capitolo esplorerà un mix soprannaturale con un genuino approfondimento del contesto storico intriso di folklore messicano-americano e dalle tensioni sociali. In particolare la storia sarà incentrata sul conflitto tra personaggi legati alla divinità Santa Muerte e ad altri alleati con il Diavolo.
Niente più Londra vittoriana né, presumibilmente, vampiri al centro del racconto, perché si va oltreoceano e a quasi quarant'anni di distanza dall'inizio del nuovo secolo rispetto all'ambientazione precedente. Il protagonista principale interpretato da Daniel Zovatto si chiamerà Tiago, sarà il primo poliziotto americano di origine messicana nel dipartimento di polizia di Los Angeles. Dovrà affrontare razzismo, traumi infantili, e problemi di fede nella Los Angeles del 1938.
In queste ore è stata annunciata l'entrata nel cast di Kerry Bishè, ex co-protagonista di Halt and Catch Fire e recentemente apparsa in un episodio di The Romanoffs, serie Amazon sviluppata da Matthew Weiner. Che ruolo avrà? Interpreterà il personaggio di Molly, cantante di talento e donna particolarmente brava nell'arte oratoria tanto che la sua attività principale diventerà l'evangelizzazione radiofonica.
Kerry Bishè si aggiunge agli altri artisti già annunciati in precedenza nel cast: Jonathan Nieves, Jessica Garza, Adriana Barraza e Natalie Dormer.
John Logan, creatore della serie madre che si sta occupando della scrittura dello spinoff, poco tempo fa, subito dopo l'annuncio della serie spinoff di Penny Dreadful, parlando del nuovo progetto aveva dichiarato:
"City of Angels avrà una coscienza sociale e una consapevolezza storica che avevamo scelto di non esplorare nell'originale storyline londinese di Penny Dreadful. Saremo adesso alle prese con specifiche questioni politiche, religiose, sociale e razziali del mondo reale. Nel 1938, Los Angeles ha dovuto affrontare alcune questioni difficili per determinare il proprio futuro e la proprio anima. I nostri personaggi devono fare lo stesso".
Ancora non si ha una data di possibile messa in onda per la serie.