Garrone premiato per il miglior film e la miglior regia con Dogman. Miglior attrice Elena Sofia Ricci per Loro. David giovani a Sulla mia pelle di Cremonini, che porta a casa anche il miglior attore
Dogman trionfa al 64.ma edizione dei David di Donatello. Il fim di Matteo Gattone,che aveva avuto 16 nomination, vince 9 David tra cui il premio per il miglior film e la miglior regia. Elena Sofia Ricci si aggiudica la statuetta come miglior attrice pritagonista per Loro. Miglior attore protagonista Alessandro Borghi per Sulla mia pelle
ELENCO PREMI DAVID DI DONATELLO 2019:
- Miglior film: 'Dogman' di Matteo Garrone
- Miglior regia: Matteo Garrone per 'Dogman'
- Miglior regista esordiente: Alessio Cremonini per 'Sulla mia pelle'
- Miglior attore protagonista: Alessandro Borghi ('Sulla mia pelle' di Alessio Cremonini)
- Miglior attrice protagonista: Elena Sofia Ricci ('Loro' di Paolo Sorrentino)
- Miglior attore non protagonista: Edoardo Pesce ('Dogman' di Matteo Garrone)
- Miglior attrice non protagonista: Marina Confalone ('Il vizio della speranza' di Edoardo De Angelis)
- Miglior sceneggiatura originale: Matteo Garrone, Massimo Gaudioso e Ugo Chiti ('Dogman')
- Miglior sceneggiatura non originale: James Ivory, Luca Guadagnino e Walter Fasano ('Chiamami col tuo nome' di Luca Guadagnino)
- Miglior produttore: Cinemaundici e Lucky Red Miglior autore della fotografia: Nicolaj Bruel ('Dogman' di Matteo Garrone)
- Miglior musicista: Sascha Ring e Philipp Thimm ('Capri-Revolution' di Mario Martone)
- Miglior canzone originale: 'Mistery of love' di Susfjan Stevens ('Chiamami col tuo nome' di Luca Guadagnino)
- Miglior scenografo: Dimitri Capuani ('Dogman' di Matteo Garrone)
- Miglior costumista: Ursula Patzak ('Capri-Revolution' di Mario Martone)
- Miglior truccatore: Dalia Colli e Lorenzo Tamburini ('Dogman'di Matteo Garrone)
- Miglior acconciatore: Aldo Signoretti ('Loro' di Paolo Sorrentino)
- Miglior montatore: Marco Spoletini ('Dogman' di Matteo Garrone)
- Miglior suono: Maricetta Lombardo, Alessandro Molaioli, Davide Favargiotti, Mauro Eusepui, Mirko Perri e Michele Mazzucco ('Dogman' di Matteo Garrone)
- Migliori effetti visivi: Victor Perez ('Il ragazzo invisibile
- Seconda generazione' di Gabriele Salvatores)
- Miglior documentario: 'Santiago, Italia' di Nanni Moretti
- Miglior film straniero: 'Roma' di Alfonso Cuaron
- Miglior cortometraggio: 'Frontiera' di Alessandro Di Gregorio
- Premio David Giovani: 'Sulla mia pelle' di Alessio Cremonini