Clamoroso colpo di scena che riguarda la vita privata del bellissimo attore italiano Gabriel Garko. 

Sembrava essere sparito dalle scene sia televisive che cinematografiche Gabriel Garko, straordinariamente in barba a tutti invece, l'ex attore e modello italiano ha dato adito a una serie di dichiarazioni particolarmente scioccanti sulla sua vita privata.
Da sempre incarna il sex simbol più conosciuto a livello italiano. Ha iniziato la sua carriera a fine anni novanta; ma ha definitivamente raggiunto la notorietà e il successo nel 2006 con la fiction televisiva L'onore e il rispetto dove interpreta il mafioso Tonio Fortebracci, che  è stato il suo trampolino di lancio per la carriera negli anni successivi.

L'attore intervistato dal settimanale Chi, diretto da Alfonso Signorini, si è lasciato andare a toccanti dichiarazioni che riguardano la vita privata e lavorativa. Una lunga confessione lo ha visto partecipe nel raccontare particolari che finalmente danno voce chiara ai rumors che da tempo serpeggiavano dietro le quinte. 

"Di me, in fondo, si è sempre detto di tutto, evidenzia durante l'intervista, compresa la leggenda sulla mia omosessualità. Di smentire non ho più voglia. Chi è risolto non avrà mai bisogno di tacciare qualcun altro di quello che non è, come se poi fosse deplorevole essere omosessuale. Mi fanno soffrire le cose brutte e false. La cattiveria dilagante sui social mi fa paura ed è anche per questo che posto molto meno. Non voglio far parte del gioco al massacro e della condivisione forzata".

Parole intense che danno da pensare. L'attore torinese pare abbia vissuto un malessere profondo e duraturo nel tempo quasi senza soluzione, la stessa che a quanto pare all'età di 46 anni ha trovato e risolto riuscendo così a risollevarsi senza nascondere più la sua vera natura. 

loading...
In tempi come questi, abbastanza duri fortunatamente c'è chi ancora riesce a non nascondere il proprio essere. Non omologandosi alla massa date le imposizioni di una società  superficiale e materialista. Dovremmo tutti imparare a avere più coraggio d'essere semplicemente noi stessi e di mostrare al mondo il nostro vero valore.