La serie TV horror Penny Dreadful sta per tornare: il network Showtime ha infatti appena ordinato uno spin-off dello show, che sarà chiamato City of Angels.
Rimani aggiornato seguici su Telegram
Penny Dreadful sta per tornare per la gioia di milioni di fan di questa serie in tutto il mondo. Il Network showtime ha ordinato un sequel della serie, il progetto intitolato Penny Dreadful: City of Angels avrà il creatore della serie madre nei panni di sceneggiatore e produttore esecutivo. La riprese della serie partiranno nel 2019 e sarà qualcosa di completamente diverso dalla precedente con un cast completamente rinnovato.
La serie originale ha avuto la durata di tre stagione ed era ambientata nell'Inghilterra Vittoriana e liberamente ispirata a icone gotiche horror come Frankenstein, Dracula e Dorian Grey. In tutto raccolse 13 nomination agli Emmy e una ai Golden Globe per Eva Green.
City of Angels sarà ambientato nella Los Angeles del 1938, un luogo che viene descritto come profondamente influenzato dal folklore messicano-americano e dalle tensioni sociali. In particolare la storia sarà incentrata sul conflitto tra personaggi legati alla divinità Santa Muerte e ad altri alleati con il Diavolo.
"Penny Dreadful: City of Angels avrà quella coscienza sociale e consapevolezza storica che abbiamo scelto di non esplorare nelle storie di Penny Dreadful a Londra. Ora saremo alle prese con specifiche questioni politiche, religiose, sociali e razziali del mondo storico e reale. Nel 1938, Los Angeles stava affrontando alcune domande difficili sul suo futuro e sulla sua anima. I nostri personaggi devono fare lo stesso. Non ci sono risposte semplici. Ci sono solo domande forti e dilemmi morali. Come sempre nel mondo di Penny Dreadful, non ci sono eroi o criminali, solo protagonisti e antagonisti; personaggi complicati e conflittuali che vivono sul fulcro della scelta morale."
Il presidente du Showtime, David Nevis, ha dichiarato
"John aveva subito precisato che Penny Dreadful era incentrato su Vanessa Ives e che tre stagioni sarebbero state sufficienti a chiudere la sua storia. Penso sia davvero entusiasmante muoversi in un mondo dove ogni show ha un proprio ritmo specifico e un destino ben segnato. Questo è davvero il caso in cui il creatore della serie ti spiega che è questo il meglio per la serie e tu dici solo ok, fai come dici, ma fallo bene".