Quello dei Cosplay è un fenomeno nato essenzialmente come hobby di alcuni appassionati, che volevano calarsi nei panni del loro personaggio anime preferito nelle convention a tema.  Col passare del tempo e col miglioramento delle tecniche usate per realizzarli i cosplay sono diventati sempre più belli; tanto che sono diventati oggetto d'attenzione delle società che promuovono il  merchandaising per il mondo degli "otaku".

Oggi fare il Cosplay può essere un vero e proprio lavoro retribuito. Infatti alcuni clienti cercano i cosplay più bravi per promuovere prodotti a fiere, party di lancio di nuovi prototti ed eventi. Alla fine sono come dei modelli, la sola cosa che li differenzia da quest'ultimi è l'abito che indossano sempre a tema anime. 

La società Dwango, che si occupa di telecomunicazioni e media in giapone, ha aperto un'agenzia dedicata al cosplay, la Cosplay Agency..

Obbiettivo della Cosplay Agency è diventare un tramite tra i clienti e i cosplayer che si sono registrati.

 Infatti dopo la registrazione sul sito, viene dato al Cosplayer una pagina personale in cui poter pubblicare foto campione,  e dove  si potranno indicare tutte le  abilità possedute, come il talento nella danza, nel canto o nella recitazione o come presentatori di eventi. I potenziali clienti possono filtrare i risultati attraverso la ricerca nel database.

Dato che la popolarità degli anime giapponesi, e anche dei videogiochi, supera di gran lunga il Giappone i Cosplayer qualora siano abili nel parlare inglese, possono usare questa loro capacità per rendersi disponibili per viaggi all'estero.

Se volete proporvi alla Cosplay Agency potete trovare informazioni utili qui.