I cannoli siciliani sono i dolci più famosi della tradizione siciliana assieme alla cassata. Prepararli a casa non è affatto un'impresa, solo pochi ingredienti e i un pò di pazienza e potrete assaporare questo capolavoro dell'arte culinaria siciliana. 

INGREDIENTI  

PER LA SCORZA

ZUCCHERO BIANCO 20 g • 392 kcal
CACAO AMARO 5 g • 320 kcal
MARSALA 40 ml
UOVA 1 • 750 kcal
STRUTTO 35 g • 750 kcal
OLIO DI SEMI DI GIRASOLE q.b. • 900 kcal
SALE MARINO 1 pizzico • 79 kcal
FARINA TIPO 00 200 g • 750 kcal

PER LA CREMA DI RICOTTA

RICOTTA DI PECORA 500 g • 174 kcal
ZUCCHERO BIANCO 160 g • 392 kcal
GOCCE DI CIOCCOLATO FONDENTE 60 g • 290 kcal
CANNELLA 1 cucchiaino

PER LA DECORAZIONE

GRANELLA DI PISTACCHI q.b.
ZUCCHERO A VELO q.b. • 750 kcal

 Preparazione: 

Mettere in una ciotola la farina, il sale, il cacao, l'uovo e lo strutto, mescolate il tutto e aggiungete il marsala.
Impastate sino ad ottenere un impasto liscio e compatto, avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare per almeno 30 minuti.
Trascorso il tempo, stendete l'impasto molto sottile, massimo 3 mm, con un coppapasta, ritagliate dei dischi e avvolgeteli attorno al tipico cilindro soprapponendo gli estremi della pasta.

 Riscaldate l'olio e friggete le scorze per qualche secondo. In una terrina, mescolate la ricotta con lo zucchero, la cannella e le gocce di cioccolato.
Con l'aiuto di una sac à poche, riempite i cannoli con la crema di ricotta.
Decorate con la granella di pistacchio o i canditi.