Di Saphira su Mercoledì, 17 Gennaio 2018
Categoria: Cucina

Ricetta originaria del Baccalà alla Fiorentina

Uno dei più famosi piatti della tradizione marinara toscana con uno degli ingredienti più tipici: il baccalà.

 INGREDIENTI:


PREPARAZIONE:

Lavate e asciugate il baccalà, tagliatelo a pezzetti e passatelo nella farina. In un tegame mettete a soffriggere l'olio con l'aglio schiacciato; quando questo prende colore, eliminatelo e immergetevi i pezzi di baccalà infarinati; lasciateli
rosolare da entrambe le parti e cospargeteli con una macinata di pepe.
A questo punto aggiungete la passata di pomodoro, se necessario salate leggermente e fate insaporire il tutto ancora 5 minuti. Quando il baccalà accennerà a rompersi, togliete dal fuoco.
Servite il baccalà caldissimo, guarnendo con prezzemolo spezzettato e a foglie intere.

Nota ---> La cosa migliore da fare sarebbe comprare il baccalà sotto sale e lasciarlo immerso in acqua, in frigorifero, per 3 giorni, cambiando l'acqua almeno 3 o 4 volte al giorno. Se non ci fosse il tempo materiale per seguire questa procedura, allora consiglio di comprare un buon baccalà già ammollato

Rimuovi Commenti