Il futuro della traduzione simultanea è ormai affidato alle cuffie, sono presenti sul mercato alcuni dispositivi che consentono di tradurre in diretta una lingua che non conosciamo; funzionano a patto che sullo smartphone di chi le indossa sia installata un'applicazione collegata tramite Bluetooth al dispositivo.
Al CES 2018 hanno fatto il loro debutto gli auricolari Mymanu Click+ con una qualità di riproduzione audio superiore rispetto a molti auricolari sul mercato , oltre al servizio di traduzione offrono un servizio streaming di musica.
COME FUNZIONANO?
Le cuffie Mymanu Click+ si appoggiano a un'app di traduzione istantanea per funzionare, ma a differenza delle altre utilizzano un sistema cloud che permette di recuperare più velocemente le parole da tradurre. L'azienda produttrice assicura che sono supportate 37 lingue e che la traduzione è molto affidabile. E' inoltre possibile utilizzare con le cuffie l'applicazione Mymanu Play, un servizio di musica in streaming con qualità di riproduzione audio superiore grazie alla tecnologia NFMI.
Le cuffie possono essere acuistate sul sito ufficiale della startup a un prezzo di lancio di 239 dollari (poco più di 210 euro), mentre da marzo il prezzo salirà a 300 dollari (circa 250 euro al cambio odierno).